
Chi siamo
L'impresa
Sala Tre nasce nel 1952.
Grazie al suo know-how acquisito nel corso di tre generazioni l’impresa si è evoluta fino ad oggi e fa del suo core business l’edilizia




Passione, abilità e competenza basata su esperienza pregressa nel campo dell’edilizia.
Correttezza, professionalità, confronto con il cliente e rispetto reciproco.
La continua ricerca dell'eccellenza, l’innovazione delle tecniche ed i materiali utilizzati, la distinguono rispetto ai suoi competitors.
Ai clienti vengono proposte le migliori soluzioni che incontrano le loro esigenze, accompagnati nelle molteplici scelte che servono per trovare un giusto equilibrio tra estetica e confort.




Nello specifico si occupa di:
-
costruzione
-
ristrutturazione
-
finiture di interni ed esterni
-
impiantistica
-
manutenzioni
-
outdoor: creazioni di spazi esterni piscine, pergole arredamento
-
sistemi protezione passiva dal fuoco - R.E.I.
La nostra storia
Nel 1952 viene fondata l’azienda. In quegli anni iniziano a manifestarsi le prime richieste di ‘cura della casa’. Persone con spirito imprenditoriale iniziano a prestare il proprio servizio, ad organizzarsi in aziende.
L’azienda neonata, inizialmente incentrata su decorazioni a carattere religioso per chiese e cappelle rurali, apre un nuovo mercato ancora inesistente per pitturazioni residenziali. Tinteggiature e piccoli lavori di manutenzioni edili, inizialmente accessibili e richiesti esclusivamente da nobili e persone benestanti, iniziano ad essere fondamentali dapprima in cascine ed appartamenti e successivamente nelle aziende in forte crescita.
L’impresa si consolida. Da piccola azienda individuale qual era ecco che iniziano le collaborazioni esterne che porteranno ad assunzione di nuove maestranze ed organizzazione interna. Da piccoli lavori di manutenzione edile le richieste aumentano, i lavori si fanno sempre più grandi e gratificanti: restauro e rifacimento parziale Oratorio Neoclassico di Tregasio denominata ‘La Rotonda’ progettata da Luigi Cagnola nel 1833 e dichiarata monumento nazionale nel 1912.
L’azienda cresce! Nuova denominazione, stessa realtà: Sala Tre.
Sala Tre si struttura, iniziando a spaziare in campi e lavorazioni sempre più vari abbracciando tutti i settori dell’edilizia. Mantenendo le sue radici fisse nella Brianza, allo stesso tempo inizia ad attivarsi all’estero con i primi progetti Contract: finiture di alberghi, realizzazioni di uffici e spazi aziendali.
Costruzione teatro tenda di Varese: un team di imprese compie un’opera epica.
Il teatro è stato edificato con tecniche costruttive d'avanguardia, impiegando materiali leggeri e resistenti: si tratta di un significativo esempio di architettura moderna e funzionale.
(La struttura è dotata di 1.208 posti a poltroncina e un'unica platea a degradare divisa in tre ordini, tutti con ottima visibilità. Un moderno impianto di climatizzazione rende confortevole l'ambiente in ogni stagione. Il grande palcoscenico (12×12 mt) può ospitare la maggior parte delle produzioni nazionali e internazionali. Anche l'insonorizzazione è di altissimo livello e supporta in modo molto efficace l'acustica della sala, isolandola perfettamente e consentendo un'ideale fruizione di ogni genere di spettacolo.)
Restauro chiesa dell’Abbazia della Misericordia Venezia.
Nel piccolo e delizioso Campo dell'Abbazia della Misericordia, a fianco della vecchia Scuola della Misericordia, si affaccia la Chiesa di "Santa Maria de la Misericordia" anticamente detta anche Santa Maria in Val Verde. Questo antico nome si deve al fatto che la chiesa ed il convento sorgevano in una zona di prati erbosi.
La prima struttura della Chiesa risale al 936 anche se la facciata è stata rinnovata nel 1650 da Clemente Molli, collaboratore del Bernini e del Longhena. Lo spazio è una chiesa sconsacrata. Difatti, la chiesa ha perso da tempo le sue funzioni di edificio religioso: chiusa dapprima dopo l'arrivo di Napoleone e la caduta della Repubblica fu trasformata in magazzino. Per un periodo tornò ad essere riutilizzata come edificio religioso fino ad essere ceduta a privati nel 1973.
Offre un ampio spazio di 350 mq e alcuni spazi adiacenti più piccoli. Soffitto in legno lungo la navata centrale e sistema di illuminazione. Il complesso dispone anche di un piccolo giardino per usi aggiuntivi. 350 mq espositivi disponibili.
Sala Tre come Azienda strutturata e presente sul territorio.
L’eccellenza dimostrata per qualità ed impegno imprenditoriale porta Sala Tre al teatro La Scala di Milano dove viene insignita dell’Ambrogino d’Oro.
Realizzazione del Reggiani International Light Forum. Innovazione e tecnica al servizio del cliente. Un team di imprese competenti e qualificate permette la realizzazione in soli 6 mesi dell’avveniristico immobile dedicato alla Luce. Il Reggiani Lighting Forum, situato nell’headquarters di Reggiani, è uno showroom e museo di 2.500 m2. Questo spazio, dedicato all’organizzazione di meeting, workshop e conferenze, è a disposizione di professionisti dell’illuminazione e studenti. www.reggiani.net
Specialisti della ristrutturazione: appartamenti chiavi in mano arredati con mobili su misura.
Dalla trattativa iniziale al perfezionamento del contratto di locazione di immobili di pregio sul territorio italiano, riqualificazione totale immobili e spazi per banche e agenzie finanziarie. Impresa di fiducia di Azimut partendo dalla neonata AZ Investimenti, ancora oggi nostro cliente soddisfatto.
Sala Tre si rinnova: la gestione commerciale, operativa e finanziaria viene trasferita alla terza generazione.
Cambia il core business, i progetti sono improntati sul ‘chiavi in mano’ con organizzazione da general contractor coprendo tutto il territorio italiano.
In questi anni, l’azienda si certifica internamente come ‘condizionamento ed impiantistica’ completando così l’offerta al cliente a 360°.
Si è ad una svolta sociale: il cliente come persona al centro dell’intervento, non più solo cura dell’immobile che da struttura fine a stessa diventa ‘casa Mia’; deve essere costruita secondo le esigenze del cliente, rispecchiando richieste e necessità, trovando il giusto connubio tra estetica e confort. Sempre più spesso il cliente ci riconosce nel farlo sentire viziato e coccolato.
Ambiente e sostenibilità.
Tecnica, evoluzione delle modalità di intervento in costruzione che in ristrutturazione, materiali a secco e coibenti: parola chiave risparmio energetico.
L’immobile inizia ad assumere importanza e valore non più mirato a “costo di costruzione” ma di mantenimento e consumi energetici nel tempo. Siamo tra i primi a sostenere l’importanza di un involucro performante ad oggi reso necessità dai costi energetici.
Progetti dedicati con investitori indipendenti che iniziano una nuova attività immobiliare: supporto totale dalla Ns azienda: ricerca, progetti e realizzazioni dirette.
Riqualificazione totale immobili esistenti .
Da Foggia a Saint Tropez passando da Bolzano. Si affiancano all’ordinario lavori di pregio in itinere.
Dall’ufficio chiavi in mano alla villa d’epoca progetti sempre nuovi e gratificanti: committenti soddisfatti ed azienda in crescita…
U-power Stadium, Centro Sportivo Luigi Berlusconi- Monzello e la nuova proprietà targata Fininvest S.p.a.
Il 28 settembre 2018 il Gruppo Fininvest ha finalizzato l’acquisto del 100% della Società calcistica brianzola; un avvenimento straordinario per la Città di Monza, con l’arrivo della famiglia Berlusconi e dell’Amministratore Delegato Galliani, monzese doc. www.acmonza.com
La Sala Tre corre al suo fianco, Supporter ed azienda edile di riferimento, tra le aziende che accompagnano il club nell’epica corsa verso il rinnovamento delle strutture.
U-power Stadium
- Spogliatoi ed uffici operativi.
- Nuovo spogliatoio prima squadra.
- Creazione sky box dedicati con demolizione strutture portanti e tribune. Costruzione con tecnologie all’avanguardia. I nuovi sky box dedicati ad ospiti di riguardo di aziende e vip vengono realizzati in 60 giorni.
- Apertura tribuna est: “la brianza corre forte: apre la tribuna est: io ho corso“.
- Nuova villa reale lounge: 45 giorni, una corsa contro il tempo, un team di aziende capitanate dal direttore operativo del monza, supportato da architetti e professionisti, presenza maestranze h 24. Quasi 1000 mq tra sale, corridoi, bagni, locale e cucine ristorazione, finiture di pregio e ricercate.
Centro Sportivo Luigi Berlusconi- Monzello
- Palazzina amministrativa ed uffici.
- Spogliatoi.
- Outdoor manutenzione e spazi dedicati.
- Opere integrate sicurezza, adeguamento vie di fuga e recinzioni.
- Nuovo spogliatoio Ac Monza.
- Complesso spogliatoi Cantalupo ed accessorie.
Bonus e ristrutturazione: azienda già preparata con basi solide offre al cliente supporto commerciale, progettuale e contabile nell’allettante ed insidioso mondo dei Bonus:
- 110% Superbonus;
- 90% (60%) Bonus facciate;
- 65% Bonus energetico;
- 50% Bonus ristrutturazione.
Molteplici e differenti cantieri dalla singola abitazione al condominio completati con piena soddisfazione del cliente. In controtendenza a quanto avviene nel mercato italiano, l’azienda Sala Tre, sicura su solide basi e certa del proprio operato, non dipende dai leder dell’energia, non partecipa ad un consorzio dove la qualità si perde per diventare un semplice numero, non apre una nuova Newco per cautelarsi nel futuro …tutti i progetti sono marchiati Sala Tre!
Come da nuova normativa attuativa e rinnovo CPI aziende, spazi commerciali, corselli, ecc...
La Sala Tre supporta le aziende in tutto l’iter burocratico necessario dal confronto con i professionisti alla realizzazione in opera.
Progetti, Cert.Rei e misurazioni in parters da azienda dedicata - Seif: Safety, Inspection, Engineering, Fire www.weseif.it.
Protezione passive dal fuoco integrando pitturazioni intumescenti su supporti cementizi e profilati in ferro, compartimentazioni R.E.I., porte e portoni tagliafuoco, setti e manufatti per passaggi impiantistici. L’azienda si è specializzata in interventi integrati che comprendono tutte le lavorazioni che supportano il committente di fatto chiavi in mano dalla semplice compartimentazione R.E.I. di un locale al rinnovo del Certificato Prevenzioni Incendi C.P.I. dell’intero complesso.
Sala Tre Srl ha ottenuto le Certificazioni del proprio Sistema di Gestione per la Qualità, per l’Ambiente e per la Sicurezza sul Lavoro secondo le Norme Internazionali ISO 9001, 14001 e 45001 con Scopo di Costruzione e Manutenzione di Edifici Civili e Industriali e di Impianti Idro-Termo Sanitari, a riprova della crescente attenzione sul controllo dei propri processi, della sensibilità agli aspetti e impatti ambientali e di sicurezza.
Oggi
Azienda dinamica e flessibile attenta alle richieste del committente.
Preventivazione, correttezza, rispetto dei tempi e proposte innovative.
Costruzioni, riqualificazioni totale di edifici esistenti, manutenzioni edili ed impiantistiche, da grandi interventi a piccole opere di manutenzione residenziali, creazione di spazi esterni da vivere per la famiglia il titolare è affiancato da due responsabili operativi di cantiere, tre professionisti in ufficio, un ampio organico specializzato e di manovalanza, tutti in continuo aggiornamento.
Professionisti, architetti, ingegneri e termotecnici, collaborano costantemente con l’ufficio tecnico, supportando il cliente in tutte le sue esigenze.
Presso la sede di Sala Tre inoltre sono presenti due realtà partner che cooperano con l’azienda:
- HSEquipe: Salute & Sicurezza, Formazione & Management, Ambiente & Sostenibilità, Qualità & sistemi di gestione www.hsequipe.it
- Seif: Safety, Inspection, Engineering, Fire www.weseif.it
Vision
Passione per il bello.
Mission
Crediamo che creare la “dimora” perfetta a propria misura sia un bellissimo “place-to-be”,
che riqualificare e soddisfacendo il cliente sia proprio ciò che ci piace fare.
Per noi la casa è dove trascorrerai momenti importanti con la tua famiglia, la tua azienda è il tuo contributo nel mondo.
Il nostro team direttivo
Direttamente dal nostro ufficio tecnico, guidiamo una maestranza interna altamente qualificata.
Tutti insieme siamo un gruppo di professionisti pronti a rispondere alle tue esigenze.